Descrizione
Zuppa pronta di legumi misti e grano farro – Prodotto Biologico
La Mesciùa è un piatto tradizionale della cucina spezzina.
In dialetto il termine “mesciüa” significa “mescolanza”, la zuppa era tradizionalmente preparata nella zona del porto dai pescatori con ingredienti scelti in maniera casuale e mescolati tra loro. La sua origine sembra risalire al XIV secolo ma è probabile che il piatto abbia origini arabe. Altri fanno risalire la ricetta a quando gli scaricatori del porto della Spezia venivano pagati in natura a fine giornata, spesso con ciò che “avanzava” dalle operazioni di sbarco e imbarco delle navi.
Tipico piatto della “cucina povera”, la mesciùa è una zuppa di legumi e cereali, lasciati macerare in acqua in tempi diversi e fatti bollire con tempi di cottura differenti. Gli ingredienti vengono poi uniti in un’unica pietanza, condita con olio extravergine d’oliva e pepe macinato grossolanamente
Ingredienti: legumi bio in proporzione variabile (ceci, fagioli cannellini, cicerchie, lenticchie), farro perlato bio, olio extravergine di oliva bio, sale

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.